20 Settembre 2024
LA RIVISTA: GLI ARTICOLI

Lampedusa, Fuocoammare. Non voltatevi

386 morti in un barcone libico davanti alle coste di Lampedusa. Uomini, donne e bambini in prevalenza provenienti dall’Eritrea‎, scappati da una dittatura e morti a pochi metri da quello che chiamavano “futuro”: l’Occidente.
Ieri si è commemorata la più grande tragedia del Mediterraneo dalla Seconda Guerra Mondiale, dimenticando che solo ieri sono morti nove migranti e ne sono stati salvati 5648.
“La portata inedita, e per certi aspetti epocale, delle migrazioni nel Mediterraneo non può certo essere trattata con cecità dalle classi dirigenti e con indifferenza dalle opinioni pubbliche” ha sottolineato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, chiedendo anche di “mettere in campo tutta l’intelligenza, l’umanità e la capacità organizzativa”, auspicando altresì di “coordinare gli sforzi in ambito europeo”. Parole, quelle di Mattarella, che sono come stilettate nei confronti di una politica europea sempre più autoreferenziale che guarda a Lampedusa come ad un’isoletta ai confini dell’Europa e non come il simbolo di una svolta geopolitica epocale che ci impone interventi chiari, univochi e soprattutto capaci di ridare senso etico a quell’Unione Europea che oggi pare aver perso la sua anima.
Non é questa la sede per discutere di politiche migratorie, ma é giusto ricordare che a Sud dell’Europa esiste quella che il geopolitico Lucio Caracciolo chiama “Caos Land”: decine di Paesi nei quali fame e guerra sono la normalità. Di questo l’Occidente, ed ancor più l’Europa che con questo Sud condivide il Mediterraneo, deve prenderne atto. Non é pensabile “chiudere le frontiere”, é un non senso geografico, ma si può e si deve agire nei Paesi da dove questi disperati partono portando avanti piani di sviluppi seri e non assistenzialistici, consci, però, che chi scappa da una guerra ha il diritto di sperare in una vita migliore altrove. E qui é la sfida: distinguere tra migranti economici e rifugiati politici, aiutare i primi a costruire economie più solide nei loro Paesi ed accogliere senza se e senza ma i secondi. Ad oggi nulla di tutto ciò é stato fatto ed anzi l’Europa paga letteralmente Erdogan perché trattenga i curdi che scappano dalla Siria in Turchia. L’Unione Europe continua a gestire il fenomeno immigrazione come un’emergenza, i Paesi si scontrano sul numero dei migranti da accogliere, si indicono referendum, si costruiscono muri, si raccolgono consensi con il razzismo populista o il buonismo sinistrorso, ma il problema non lo si affronta. Intanto migliaia di disperati continuano a tentare la sorte su barconi improbabili e spesso muoiono avendo però rimpinguato le casse dei “mercanti di carne umana” intrinsecamente legati con i peggiori criminali di quest’epoca.
Nel giorno del cordoglio, si sono accesi lumini, si è guardato “Fuocoammare” sperando vinca l’Oscar e postato sulle bachece dei social immagini commoventi, ma oggi si torna ad accettare -più o meno consciamente- che la classe politica europea continui a guardare dall’altra parte, incapace anche solo di capire che l’immigrazione é, come l’ha definita il Presidente della Repubblica, un fatto epocale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *